È importante associare al rinforzo muscolare gli esercizi per il controllo motorio nel dolore femororotuleo?
L’eziologia del dolore femororotuleo non è legata solo ad alterazioni del movimento e i miglioramenti dei sintomi potrebbero essere attribuiti principalmente agli effetti degli esercizi terapeutici e non ai cambiamenti cinematici.
Alterazioni motorie dopo ricostruzione del legamento crociato anteriore
Migliorare gli strumenti per valutare le variabili articolari e muscolari durante un movimento complesso potrebbe aiutare i team multidisciplinari a sviluppare protocolli riabilitativi con l’obiettivo di migliorare la funzionalità dell’arto inferiore.
La forza dei muscoli posterolaterali di anca è un fattore di rischio per il dolore femororotuleo?
I risultati di questa revisione suggeriscono che la forza dei muscoli posterolaterali di anca è ridotta in presenza di PFP, ma tale deficit potrebbe essere la consuguenza e un fattore di rischio.
Meno del 2% dei pazienti negativi alle Ottawa Ankle Rules hanno una frattura. Bachmann LM, et al. Accuracy of Ottawa…
Il punteggio all'Ankle-GO a 2 mesi rappresenta un fattore predittivo per il rischio di un nuovo infortunio nei 2 anni…
Classificazione di Brooker dell'ossificazione eterotopica nell'anca.
Purtroppo pochi sono gli studi dove è stato indagato, con follow up nel lungo termine, quando la maturazione di una…
In questo ambito, molto interessante la proposta di van Iersel et al. che, con uno consensus tra ortopedici e fisioterapisti,…