Il tempo passato in posizione seduta è associato alla lombalgia?

La lombalgia è un disturbi con costi diretti e indiretti enormi per l’accesso a servizi sanitari, assenza dal lavoro e perdita di produttività. Gli individui adulti in genere passano circa 6–8 ore al giorno in posizione seduta e alcuni studi hanno mostrato che il mantenimento prolungato della posizione seduta può rappresentare un fattore di rischio per l’insorgenza della lombalgia.
L’obiettivo di questo studio è stato indagare l’associazione tra il tempo passato in posizione seduta (tempo giornaliero totale, durante il lavoro e nelle attività ricreative) e la lombalgia negli operai (es. lavoratori edili, addetti alle pulizie, netturbini, lavoratori manifatturieri, autisti, addetti all’assemblaggio e lavoratori nel settore dei servizi sanitari).
L’intensità della lombalgia è stata valutata con una versione modificata del Standardized Nordic questionnaire. Il tempo trascorso in posizione seduta è stato registrato con accelerometri diurni per 4 giorni consecutivi.
I risultati dello studio hanno mostrato un’associazione positiva tra ore totali, occupazionali e ricreative trascorse in posizione seduta e intensità della lombalgia. In media, le ore totali passate in posizione seduta sono state 7.3 (DS 2.1), 3.0 ore (DS 1.4) al lavoro e 4.8 ore (DS 1.8) durante le attività ricreative ogni giorno.
I limiti principali di questo studio sono l’utilizzo di un disegno di studio trasversale, che non permette di individuare un’inferenza su una relazione causale, e il campione limitato, che riduce la generalizzazione dei risultati.
Gupta N, et al. Is objectively measured sitting time associated with low back pain? A cross-sectional investigation in the NOMAD study. PLoS One. 2015 Mar 25;10(3):e0121159.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25806808/
Fisioterapista, MSc, OMPT
Passione Evidence-Based. Con la speranza di diventare un Fisioterapista migliore
https://samuelepassigli.wordpress.com/
https://orcid.org/0000-0003-2862-0116
Samuele Passigli
Per approfondire:
Park SM, et al. Longer sitting time and low physical activity are closely associated with chronic low back pain in population over 50 years of age: a cross-sectional study using the sixth Korea National Health and Nutrition Examination Survey. Spine J. 2018 Nov;18(11):2051-2058.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29678404/
Samuele Passigli
Hartvigsen J, et al. Is sitting-while-at-work associated with low back pain? A systematic, critical literature review. Scand J Public Health. 2000 Sep;28(3):230-9.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/11045756/