Effetto della corsa sul tessuto osseo
L’osteoporosi è una problematica diffusa in tutto il mondo, con prevalenza dell’12% negli uomini e del 23% nelle donne. In seguito alla riduzione della resistenza ossea, il rischio di fratture aumenta in particolare nell’anca, nella colonna vertebrale e nella parte distale del braccio.
La densità minerale ossea (BMD) è data per il 60-80% da una componente ereditaria, mentre per il restante 20-40% è influenzata da fattori associati allo stile di vita. Alcuni dei fattori di rischio modificabili sono aumento di peso, fumo, consumo di alcol, carenza di calcio nella dieta, utilizzo di glucocorticoidi a lungo termine e, soprattutto, inattività fisica.
Conoscere i potenziali fattori protettivi, soprattutto nella popolazione di mezza età, potrebbe aiutare a prevenire l’osteoporosi attraverso un corretto stile di vita.
L’attività fisica utile a ridurre il rischio di sviluppare osteoporosi deve includere movimenti che provocano un carico elevato ad alte frequenze. Lo stimolo primario per il rimodellamento della massa ossea è la deformazione fisica degli osteociti. Tale stimolo può essere dato da attività che generano forze ad alto impatto con un effetto positivo relativo all’aumento della composizione minerale ossea (BMC) e della BMD. Lo stimolo in grado di rimodellare la massa ossea può essere dato da esercizi ad alto impatto o dalla contrazione muscolare. Molti sono gli sport considerati protettivi, come sport da combattimento, sport con la palla, hockey, sport con la racchetta, atletica, ginnastica, step aerobico e pattinaggio di velocità.
Anche la corsa è utile nella prevenzione di osteoporosi e fragilità ossea. La corsa provoca rimbalzi e impatti ripetuti e, quindi, espone il corpo a forze di impatto.
L’obiettivo di questo studio è stato analizzare la correlazione tra parametri ossei e carico cumulativo totale (TCL) su arti inferiori e colonna lombare in runner amatoriali e individui non attivi.
I risultati hanno mostrato che un TCL maggiore è associato a valori più elevati di BMC e BMD degli arti inferiori. Non è stata riscontrata questa associazione a livello della colonna lombare. Le differenze osservate nella risposta al TCL tra arti inferiori e colonna lombare possono derivare da una risposta al carico differente tra collo del femore e vertebre. Camminare, salire le scale e saltare sono attività dove i muscoli glutei lavorano in combinazione con elevate forze di reazione al suolo, provocando tensioni nella regione anterosuperiore del collo femorale. Per questo, alcuni esercizi sono adatti a rallentare la perdita di massa ossea di questa regione. Probabilmente il collo del femore e i corpi vertebrali rispondono in modo diverso agli stress in carico.
L’obiettivo nella popolazione di mezza età è mantenere o rallentare la riduzione della BMD. L’attività fisica dovrebbe essere regolare e eseguita per lungo termine, poiché il suo effetto sui parametri ossei si manifesta tra 6 e 30 mesi.
Kutac P, et al. The effect of regular running on the bone tissue of middle-aged men and women. J Sports Med Phys Fitness. 2024;64(5):455-464.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/38261331/
Fisioterapista, MSc, SPT
Meno del 2% dei pazienti negativi alle Ottawa Ankle Rules hanno una frattura. Bachmann LM, et al. Accuracy of Ottawa…
Il punteggio all'Ankle-GO a 2 mesi rappresenta un fattore predittivo per il rischio di un nuovo infortunio nei 2 anni…
Classificazione di Brooker dell'ossificazione eterotopica nell'anca.
Purtroppo pochi sono gli studi dove è stato indagato, con follow up nel lungo termine, quando la maturazione di una…
In questo ambito, molto interessante la proposta di van Iersel et al. che, con uno consensus tra ortopedici e fisioterapisti,…