PRP e ritorno allo sport dopo lesione degli hamstring
Una singola iniezione di PRP in associazione a un programma intensivo di riabilitazione non riduce il tempo necessario per riprendere l’attività sportiva se confrontato con la sola riabilitazione.
Recupero soggettivo e iperalgesia localizzata nel dolore femororotuleo
L’obiettivo di questo studio è stato confrontare il cambiamento nell’iperalgesia locale e distale, indipendentemente dal trattamento, tra le adolescenti con PFP con un buon recupero soggettivo e con uno scarso recupero soggettivo dopo 3 mesi di trattamento.
Riproducibilità e accuratezza di 3 test per le lesioni meniscali
L’obiettivo di questo studio è stato valutare l’affidabilità e l’accuratezza diagnostica di 2 test in carico (Thessaly test e Deep Squat test) e di un test non in carico (palpazione dolorosa della rima articolare) per individuare le lesioni meniscali.
L’atrofia del quadricipite non è isolata al vasto mediale obliquo nei soggetti con dolore femororotuleo
Ciascuna porzione del quadricipite ha una dimensione minore nell’arto sintomatico dei soggetti con PFP confrontata con l’arto controlaterale. Nell’arto sintomatico, il VMO non presenta una dimensione più piccola rispetto al vasto laterale. Di conseguenza, gli esercizi per attivare e rinforzare selettivamente il VMO non hanno alcuna motivazione.
Rehabilitative Ultrasound Imaging (RUSI): vantaggi e svantaggi nell’attuale utilizzo dell’ecografia in fisioterapia
Procedura usata in fisioterapia per valutare la morfologia e il comportamento muscolari a riposo o durante attività dinamiche; come trattamento in quanto fornisce un biofeedback che permette di incrementare la funzione neuromuscolare; per effettuare attività di ricerca allo scopo di migliorare la pratica clinica
L’artroscopia per le lesioni degenerative del menisco
I pazienti con degenerazione meniscale che potrebbero beneficiare dell’artroscopia devono essere selezionati con cautela e sono necessari ulteriori studi per identificare i fattori che influenzano l’outcome sia chirurgico sia conservativo.
Il Kinesio Tape non migliora la performance del salto
Il Kinesio Tape non migliora la performance del salto verticale in giocatori di volley sani.
Nuovi metodi di training dopo ricostruzione del legamento crociato anteriore
L’apprendimento motorio con un focus attentivo esterno può essere potenzialmente efficace nella riabilitazione dopo ricostruzione del LCA, migliorando l’esecuzione del movimento e la performance del gesto tecnico sport-specifico.
Effetti immediati dello stretching e della terapia manuale in soggetti con dorsiflessione di caviglia limitata
L’obiettivo di questo studio è stato di confrontare gli effetti immediati dello stretching del gastrocnemio associato alla mobilizzazione dell’articolazione talocrurale con il solo stretching in soggetti con una limitazione del ROM in dorsiflessione di caviglia a ginocchio esteso.
Effetti dei focus attentivi sul salto dopo ricostruzione del legamento crociato anteriore
Un focus esterno facilita la performance del salto confrontato con un focus interno in soggetti operati di ricostruzione del legamento crociato anteriore.
Hartvigsen J, et al. Is sitting-while-at-work associated with low back pain? A systematic, critical literature review. Scand J Public Health.…
Per approfondire: Park SM, et al. Longer sitting time and low physical activity are closely associated with chronic low back…
Meno del 2% dei pazienti negativi alle Ottawa Ankle Rules hanno una frattura. Bachmann LM, et al. Accuracy of Ottawa…
Il punteggio all'Ankle-GO a 2 mesi rappresenta un fattore predittivo per il rischio di un nuovo infortunio nei 2 anni…
Classificazione di Brooker dell'ossificazione eterotopica nell'anca.