Autore: Samuele Passigli

Un modello patologico per comprendere le tendinopatie

Questo modello patologico descrive le presentazioni cliniche delle tendinopatie con l’obiettivo di impostare un trattamento logico nella pratica quotidiana.

Leggi Articolo

Effetti della mobilizzazione tissutale e della neurodinamica sul dolore nella sindrome del tunnel carpale cronica

L’obiettivo di questo studio è stato esaminare i possibili effetti delle tecniche di neurodinamica sul dolore diffuso nei pazienti con sindrome del tunnel carpale.

Leggi Articolo

Sensibilità al dolore meccanico diffuso bilaterale nella sindrome del tunnel carpale: evidenze di un processo centrale in una neuropatia unilaterale

L’obiettivo di questo studio è stato investigare se l’iperalgesia bilaterale diffusa è una caratteristica dei pazienti con sindrome del tunnel carpale unilaterale.

Leggi Articolo

Validità delle tecniche palpatorie per identificare il processo spinoso di L5

L’obiettivo di questo studio diagnostico è stato validare l’accuratezza di differenti tecniche di palpazione, comunemente utilizzate, per localizzare il processo spinoso di L5 tramite controllo radiografico.

Leggi Articolo

Effetto nel breve termine dei plantari in soggetti con pronazione eccessiva e LBP

L’obiettivo di questo studio è stato valutare nel breve termine la relazione tra il controllo di una pronazione eccessiva con l’utilizzo di plantari e l’evoluzione del LBP cronico.

Leggi Articolo

Sindrome dolorosa femororotulea nei podisti

L’obiettivo di questo studio longitudinale prospettico è stato valutare la biomeccanica dell’arto inferiore nei podisti di sesso femminile con sindrome dolorosa femororotulea.

Leggi Articolo

Efficacia del Kinesio Tape nei disordini muscoloscheletrici: una revisione sistematica

L’obiettivo di questa revisione sistematica è stato indagare l’efficacia del Kinesio Tape nella performance/ritorno alle competizioni, nel dolore e nella funzionalità negli esiti degli infortuni muscoloscheletrici.

Leggi Articolo

Prevalenza e morfologia del muscolo vasto mediale obliquo in cadaveri umani

Le evidenze per supportare che il VMO sia una struttura muscolare separata anatomicamente e funzionalmente dal VML sono insufficienti.

Leggi Articolo

Effetti delle infiltrazioni di corticosteroidi, della fisioterapia, o di entrambi nell’epicondilalgia laterale

Obiettivo dello studio è stato indagare gli effetti delle infiltrazioni di corticosteroidi, della fisioterapia e di entrambi gli approcci nei pazienti con epicondilalgia laterale unilaterale.

Leggi Articolo

Lesioni SLAP: diagnosi e trattamento

Obiettivo di questo articolo è stato revisionare la patomeccanica, la diagnosi e il trattamento delle lesioni SLAP.

Leggi Articolo