Terapia manuale e inibizione del quadricipite
Gli interventi di terapia manuale, diretti al ginocchio o alla regione lombopelvica, non producono un effetto immediato nell’eccitabilità spinale riflessa del quadricipite in soggetti con patologia del ginocchio e inibizione muscolare.
Efficacia di un training craniocervicale nella cefalea tensiva
La fisioterapia associata ad un programma di training craniocervicale è efficace nella gestione terapeutica di pazienti con TTH episodica e cronica nel breve e lungo periodo.
Le convoluzioni del kinesio tape sono importanti?
La presenza delle convoluzioni non può essere considerata una valida teoria per ipotizzare gli eventuali benefici della tecnica.
Escuela di Osteopatia di Madrid – Italia
EOM Italia contribuirà alla realizzazione di una sezione dedicata all’osteopatia all’interno di FisioBrain.
Utilizzo del Kinesio Tape nella pratica clinica
L’obiettivo di questa revisione sistematica è stato sintetizzare le evidenze disponibili sull’efficacia del Kinesio Tape in soggetti con disturbi muscoloscheletrici.
Effetti del Kinesio Tape sul tono muscolare in soggetti sani
I potenziali input sensoriali generati dal KT potrebbero non essere abbastanza potenti da influenzare i meccanismi muscolari, senza quindi una rilevanza terapeutica.
Risposta neurodinamica allo slump test femorale in soggetti con dolore anteriore di ginocchio
I risultati di questo studio mostrano che una sensibilità meccanica aumentata del nervo femorale potrebbe svolgere un ruolo importante nel dolore anteriore di ginocchio.
La forza dei muscoli posterolaterali di anca è un fattore di rischio per il dolore femororotuleo?
I risultati di questa revisione suggeriscono che la forza dei muscoli posterolaterali di anca è ridotta in presenza di PFP, ma tale deficit potrebbe essere la consuguenza e un fattore di rischio.
Effetti dello stretching attivo sulla flessibilità normale e limitata degli hamstring
Gli obiettivi di questo studio sono stati analizzare gli effetti di un programma regolare di stretching attivo di 12 settimane sulla flessibilità degli hamstring.
Valutazione delle strategie di trattamento conservative per la frozen shoulder
I pazienti che partecipano ad una fisioterapia di gruppo supervisionata hanno un outcome soggettivo migliore e un recupero più breve, se confrontati con i pazienti che effettuano una fisioterapia individuale o esclusivamente esercizi domiciliari.
Meno del 2% dei pazienti negativi alle Ottawa Ankle Rules hanno una frattura. Bachmann LM, et al. Accuracy of Ottawa…
Il punteggio all'Ankle-GO a 2 mesi rappresenta un fattore predittivo per il rischio di un nuovo infortunio nei 2 anni…
Classificazione di Brooker dell'ossificazione eterotopica nell'anca.
Purtroppo pochi sono gli studi dove è stato indagato, con follow up nel lungo termine, quando la maturazione di una…
In questo ambito, molto interessante la proposta di van Iersel et al. che, con uno consensus tra ortopedici e fisioterapisti,…