Risultati della RM in calciatori con pubalgia cronica e in soggetti asintomatici
L’obiettivo di questo studio è stato confrontate i risultati della MRI tra calciatori sintomatici e asintomatici, cercando di capire se le MRI positive possono essere associate a pubalgia.
Stretching della spalla posteriore in soggetti con deficit di rotazione interna
Le tecniche di stretching e le tecniche di mobilizzazione articolare dovrebbero essere utilizzate nel trattamento del GIRD.
Linee guida europee per la malattia di Parkinson
Le European Physiotherapy Guidelines for Parkinson’s disease sono state sviluppate per aiutare il fisioterapista nel decision making centrato sul paziente e sulle migliori evidenze disponibili.
Validità del test di Thessaly nella valutazione delle lesioni meniscali
Il test di Thessaly, effettuato singolarmente o in combinazione con il test di McMurray, non sembra utile nel determinare la presenza o l’assenza di una lesione meniscale.
Le regole di Ottawa e di Pittsburgh riducono le radiografie non necessarie dopo un trauma al ginocchio?
Le regole di Ottawa e di Pittsburgh dovrebbero essere utilizzate dai clinici per ridurre il numero di radiografie non necessarie dopo un trauma al ginocchio.
Medicina basata sulle evidenze e medicina osteopatica
L’osteopatia potrebbe non essere in grado di sottrarsi al cambiamento, considerando l’EBM può ulteriormente migliorare la sua efficacia, ma concentrarsi sulla singolarità di ogni paziente dovrebbe rimanere la sua priorità.
Conseguenze iatrogene della risonanza magnetica precoce nel low back pain acuto
La MRI precoce, quando non indicata, non aggiunge benefici e può determinare un outcome peggiore in termini di disabilità e procedure sanitarie non necessarie.
Il Kinesio Tape non riduce il gonfiore dopo una distorsione laterale acuta di caviglia
L’obiettivo del presente studio è stato valutare l’efficacia del Kinesio Tape nel ridurre il gonfiore negli atleti dopo una distorsione laterale acuta di caviglia.
Valutazione critica del fenomeno dei trigger point
L’idea che la MPS sia causata dai TrP è ad oggi esclusivamente un’ipotesi. Molte teorie derivate e a sostegno di questa ipotesi sono state rifiutate. In contrasto, le scoperte recenti della neurobiologia e della scienza del dolore suggeriscono ipotesi plausibili che potrebbero formare una base per ampliare la conoscenza e migliorare le strategie di trattamento in questa difficile area.
[Video] 3 minuti per riflettere sul dolore cronico
3 minuti per riflettere sul dolore cronico.
Hartvigsen J, et al. Is sitting-while-at-work associated with low back pain? A systematic, critical literature review. Scand J Public Health.…
Per approfondire: Park SM, et al. Longer sitting time and low physical activity are closely associated with chronic low back…
Meno del 2% dei pazienti negativi alle Ottawa Ankle Rules hanno una frattura. Bachmann LM, et al. Accuracy of Ottawa…
Il punteggio all'Ankle-GO a 2 mesi rappresenta un fattore predittivo per il rischio di un nuovo infortunio nei 2 anni…
Classificazione di Brooker dell'ossificazione eterotopica nell'anca.