Il ruolo del sistema nervoso centrale nella tendinopatia della cuffia dei rotatori
Integrare il ruolo del sistema nervoso centrale ai modelli esistenti di comprensione del dolore offre nuove strategie per gestire la tendinopatia della cuffia dei rotatori.
È il momento di cambiare il nostro modo di pensare al dolore femororotuleo?
L’associazione tra le modificazioni strutturali e il dolore continua a essere debole. Le modificazioni strutturali non spiegano completamente la risposta positiva alle strategie conservative e gli input nocicettivi conseguenti a queste alterazioni sono insufficienti a valutare e trattare il PFP.
Associazione tra profilo lipidico e tendinopatie
I risultati supportano l’ipotesi metabolica della patologia tendinea, ovvero una correlazione tra i parametri lipidici e lo stato di salute del tendine.
Effetti del taping sul dolore e sulla disabilità nella lombalgia e nella cervicalgia
La letteratura disponibile non supporta l’utilizzo del taping come strategia terapeutica nella cervicalgia e nella lombalgia e non conferma l’ipotesi che il tape elastico abbia un effetto maggiore del tape rigido.
Riabilitazione delle lesioni degli hamstring enfatizzando il rinforzo muscolare in posizione di allungamento
Il programma di riabilitazione proposto è stato efficace nel ripristinare la forza degli hamstring, in particolare in posizioni di allungamento muscolare, e nel prevenire le recidive.
Il ruolo dello stress cartilagineo nel dolore femororotuleo
I risultati dello studio non hanno evidenziato una differenza statisticamente significativa dello stress cartilagineo stimato durante l’esecuzione dello step up tra i soggetti con dolore femoro rotuleo e i soggetti sani.
La gravità dell’artrosi non è associata al miglioramento del dolore dopo il trattamento conservativo
La gravità dell’artrosi non è associata con il miglioramento del dolore dopo il trattamento conservativo.
Fattori predittivi di un outcome scarso nel dolore femororotuleo
Una diagnosi e una gestione precoce del dolore femororotuleo, utilizzando strategie di trattamento efficaci, sono quindi necessarie per ottimizzare la prognosi nel lungo termine.
Utilizzo del Game Ready nelle patologie ortopediche
Game Ready è un elettromedicale che associa la crioterapia e la pressoterapia.
Anomalie alla risonanza magnetica dopo distorsione nella caviglia infortunata e nella controlaterale
L’obiettivo di questo studio è stato valutare la prevalenza di alterazioni alla risonanza magnetica associate a una distorsione laterale di caviglia e confrontare questi finding nella caviglia controlaterale (asintomatica), per identificare la pre-esistenza di queste anomalie.
Hartvigsen J, et al. Is sitting-while-at-work associated with low back pain? A systematic, critical literature review. Scand J Public Health.…
Per approfondire: Park SM, et al. Longer sitting time and low physical activity are closely associated with chronic low back…
Meno del 2% dei pazienti negativi alle Ottawa Ankle Rules hanno una frattura. Bachmann LM, et al. Accuracy of Ottawa…
Il punteggio all'Ankle-GO a 2 mesi rappresenta un fattore predittivo per il rischio di un nuovo infortunio nei 2 anni…
Classificazione di Brooker dell'ossificazione eterotopica nell'anca.