Effetti meccanici del taping di caviglia
I risultati di questo studio suggeriscono che il taping dovrebbe essere confezionato almeno due volte durante una partita (dopo il riscaldamento e nell’intervallo) per aumentare i benefici preventivi.
Il taping rotuleo non modifica l’area di contatto femororotulea e l’allineamento della rotula
Le tecniche di taping non modificano in modo significativo l’allineamento dell’articolazione femororotulea e l’area di contatto in carico.
Il modello di Root classifica in modo appropriato la funzione del piede?
I clinici dovrebbero smettere di utilizzare il protocollo di valutazione biomeccanica proposto da Root nella pratica clinica quotidiana. Piuttosto che concentrare l’attenzione sulle anomalie strutturali in statica, il clinico dovrebbe porre maggior enfasi al comportamento del piede durante le attività funzionali dinamiche correlate ai sintomi.
Tendinopatia achillea – Opuscolo educativo
Opuscolo informativo sulla gestione della tendinopatia achillea.
Alterazione della modulazione centrale del dolore nella tendinopatia achillea
E’ necessario sviluppare strategie per valutare e trattare una eventuale alterazione della modulazione centrale del dolore nei soggetti con tendinopatia achillea.
L’intervento chirurgico a un tendine potrebbe migliorare i sintomi bilateralmente nei soggetti con tendinopatia achillea
L’obiettivo primario di questo studio osservazionale è stato operare il tendine di Achille più sintomatico e di valutare i risultati in entrambi i tendini in soggetti con tendinopatia bilaterale.
Relazione tra flessibilità e lesioni muscolari degli hamstring
La valutazione della flessibilità degli hamstring non rappresenta una strategia per identificare i calciatori a rischio di una lesione muscolare.
Corpo adiposo adiacente alla tendinopatia: una coincidenza?
Futuri studi sul ruolo del corpo adiposo nel tendine patologico potrebbero permettere di individuare ulteriori strategie di prevenzione e trattamento nella tendinopatia.
Effetti di un programma multimodale in runner con dolore femororotuleo
Un programma di trattamento multimodale che comprenda esercizi di rinforzo e di controllo motorio dell’arto inferiore e strategie di running retraining potrebbe essere efficace nel ridurre i sintomi e migliorare la funzionalità nei runner con PFP.
Meno del 2% dei pazienti negativi alle Ottawa Ankle Rules hanno una frattura. Bachmann LM, et al. Accuracy of Ottawa…
Il punteggio all'Ankle-GO a 2 mesi rappresenta un fattore predittivo per il rischio di un nuovo infortunio nei 2 anni…
Classificazione di Brooker dell'ossificazione eterotopica nell'anca.
Purtroppo pochi sono gli studi dove è stato indagato, con follow up nel lungo termine, quando la maturazione di una…
In questo ambito, molto interessante la proposta di van Iersel et al. che, con uno consensus tra ortopedici e fisioterapisti,…