È importante associare al rinforzo muscolare gli esercizi per il controllo motorio nel dolore femororotuleo?
L’eziologia del dolore femororotuleo non è legata solo ad alterazioni del movimento e i miglioramenti dei sintomi potrebbero essere attribuiti principalmente agli effetti degli esercizi terapeutici e non ai cambiamenti cinematici.
Offriamo il meglio ai nostri atleti dopo la ricostruzione del legamento crociato anteriore?
Se la pratica clinica non segue le linee guida basate sull’evidenze, non offriamo il meglio ai nostri atleti!
La corsa rinforza le ossa?
Un allenamento a intervalli o la corsa in discesa dovrebbero essere adottati per mantenere o aumentare la forza dell’osso.
Il ruolo della risposta vascolare nello sviluppo della tendinopatia achillea
Una risposta vascolare minore dopo la corsa rappresenta un fattore di rischio per lo sviluppo della tendinopatia achillea.
DBR200, the future in now!
La tecarterapia (acronimo di Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo) è ormai pratica diffusa e consolidata nella fisioterapia da oltre dieci anni e ad oggi diversi sono i modelli e i produttori sul mercato.
Forza di reazione al suolo durante la corsa in discesa e in salita
L’obiettivo di questo studio è stato quantificare la GRF durante la corsa in discesa e in salita, tramite l’utilizzo di un treadmill montato su cunei ad angoli di 3°,6°, and 9° (5.2%, 10.5% e 15.8%).
Realizzazione e studio di un protocollo di rieducazione propriocettiva ad alta tecnologia per la prevenzione degli infortuni su atleti d’elite nel salto in alto
Il protocollo di rieducazione propriocettiva a feedback visivo costruito con Pro Board System è risultato efficace per la prevenzione degli infortuni nei saltatori in alto testati.
Stress articolare femororotuleo durante la corsa dopo ricostruzione del legamento crociato anteriore
Questi risultati potrebbero in parte giustificare l’elevato rischio di insorgenza di PFP e artrosi femororotulea nei soggetti operati di ricostruzione del LCA.
Associazione tra dorsiflessione di caviglia e valgismo dinamico di ginocchio
E’ raccomandato al clinico di utilizzare strategie sia per recuperare le limitazioni dell’escursione articolare della caviglia sia per ridurre un eccessivo valgismo dinamico di ginocchio nei programmi di prevenzione e riabilitazione.
Meno del 2% dei pazienti negativi alle Ottawa Ankle Rules hanno una frattura. Bachmann LM, et al. Accuracy of Ottawa…
Il punteggio all'Ankle-GO a 2 mesi rappresenta un fattore predittivo per il rischio di un nuovo infortunio nei 2 anni…
Classificazione di Brooker dell'ossificazione eterotopica nell'anca.
Purtroppo pochi sono gli studi dove è stato indagato, con follow up nel lungo termine, quando la maturazione di una…
In questo ambito, molto interessante la proposta di van Iersel et al. che, con uno consensus tra ortopedici e fisioterapisti,…